Informazioni sulla mia traversata SNAV
A che ora è il check-in? Quando devo fare il check-in?
Gli ultimi orari di check-in sono i seguenti:
Linea Italia - Croazia: effettuare il check-in almeno 3 ore prima della partenza.
Napoli - Linea Eolie e Pontine: check-in almeno 1 ora prima della partenza
Dove si trova il porto? Qual è l'indirizzo del porto? Come posso trovare il porto?
Per aiutarvi a trovare il porto del vostro traghetto, ecco gli indirizzi dei porti SNAV:
Indirizzo del porto di Ancona: Guardia Costiera Capitaneria di Porto Comando DIREZIOMARE Ancona, Banchina Nazario Sauro, 18, 60121 Ancona AN
Porto di Lipari Indirizzo: Via Francesco Crispi, 1, 98050 Lipari ME
Porto di Napoli Indirizzo: Molo Beverello, 80133 Napoli NA
Porto di Panarea Indirizzo: Via Comunale Mare, 98050 Città metropolitana di Messina
Porto di Salina Indirizzo: Via Massimo Troisi, Santa Marina Salina ME
Indirizzo del porto di Spalato: Gat Svetog Duje 1, 21000, Spalato, Croazia
Porto di Stromboli Indirizzo: Via Marina, 98050 Stromboli ME
Porto di Vulcano Indirizzo: Via Porto Ponente, 98055 Vulcano Porto ME
I traghetti SNAV funzionano normalmente?
Se avete inserito il vostro numero di cellulare al momento della prenotazione, sarete aggiornati tramite SMS in caso di cambiamenti. In alternativa, è possibile contattare +390814285555 per avere informazioni operative aggiornate.
Posso viaggiare con il mio animale domestico su una traversata SNAV?
SNAV consente ai passeggeri di viaggiare con animali domestici (compresi i cani guida e i cani da assistenza) su tutte le rotte. Gli animali domestici possono viaggiare in due modi: in un canile o in una cabina pet-friendly. La disponibilità di queste opzioni dipende dalla rotta.
Per ulteriori indicazioni sui viaggi con animali domestici con SNAV, cliccare qui e selezionare la rotta.
Le passeggere in gravidanza possono viaggiare con SNAV?
Per le donne incinte o con gravidanze senza complicazioni, dopo il sesto mese, è importante ottenere un certificato medico, con data non anteriore a sette giorni prima del viaggio. Il certificato di cui sopra deve confermare l'idoneità al viaggio della passeggera. La passeggera è tenuta a presentare il certificato al Comandante della nave, se richiesto.
In altri casi, le passeggere in gravidanza necessitano di un certificato medico che le autorizzi a viaggiare via mare, indipendentemente dallo stadio della gravidanza. Tuttavia, il Comandante ha il diritto di rifiutare l'imbarco se ritiene che la passeggera non sia idonea al viaggio.
Quali sono i termini e le condizioni di SNAV?
Per maggiori informazioni sui termini e le condizioni di SNAV, cliccate qui.
Come modificare la prenotazione
Ecco alcuni articoli utili per aiutarvi a modificare la vostra prenotazione se i vostri piani di viaggio cambiano:
Altre domande frequenti:
Termini e condizioni
Consultate i nostri termini e condizioni qui.